Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

Go Deep e “Vivere il quartiere” coinvolgere i cittadini alla vita pubblica di Brancaccio - linguaggio facile

Una comunità è un gruppo di persone che ha le stesse idee sulle cose che possono fare adesso per migliorare il futuro. Il gioco formativo GO DEEP aiuta i giocatori a capire questa cosa. Il progetto vivere il quartiere nasce per coinvolgere i cittadini alla vita pubblica. Con questo progetto noi vogliamo migliorare il senso civico dei cittadini. Con il gioco formativo Go Deep noi vogliamo stimolare la riflessione,  il  dialogo e l’azione. L’obiettivo è quello di far capire il ruolo di ogni cittadino all’interno della  comunità. Noi vogliamo sviluppare il senso d’identità e di responsabilità di ogni cittadino. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di riflettere sul loro quartiere,  sulla sua  storia e sulle possibilità di migliorare. Attraverso l’immaginazione e la creatività gli studenti dell’ istituto Danilo Dolci, hanno creato cartelloni e mappe visive. Nei cartelloni e nelle mappe visive hanno rappresentato il loro quartiere  ideale. Gli studenti hanno...

Go Deep e “Vivere il Quartiere”: un’esperienza di cittadinanza attiva a Brancaccio

  Cos’è una comunità senza una comunione di intenti da realizzare nel presente e senza una visione chiara del futuro? È con questa riflessione che il gioco formativo Go Deep si è inserito come strategia innovativa ed efficace nel progetto “Vivere il Quartiere”, già attivo presso le scuole Orestano e Danilo Dolci, nel quartiere Brancaccio di Palermo. Il progetto nasce per promuovere la cittadinanza attiva e democratica, rafforzando nei giovani il senso civico e la consapevolezza dell’importanza di agire concretamente per il miglioramento del proprio contesto di vita. In questo contesto, Go Deep ha rappresentato una metodologia dinamica e coinvolgente per stimolare la riflessione, il dialogo e l’azione. Con la guida del formatore Emiliano Bonn, esperto nella formazione di gruppi scolastici e adulti, e con il supporto degli educatori dell’ associazione Uniamoci e Hyro, gli studenti del Danilo Dolci sono stati accompagnati in un vero e proprio viaggio di scoperta personale e collett...

Teatro Forum per i piccoli - linguaggio facile

L’associazione Uniamoci APS ha realizzato il progetto “Vivere il quartiere”. Abbiamo fatto attività con le classi dell'infanzia e della primaria della scuola Orestano di Brancaccio. Noi abbiamo aiutato i piccoli alunni della scuola dell’infanzia Orestano  a riflettere sui fatti quotidiani attraverso il teatro.  Gli educatori dell’associazione Uniamoci Aps hanno svolto questa attività in 4 incontri.  L’attore di teatro Dario Scarpati ha formato e aiutato gli educatori. Con la guida di Dario Scarpati l’attività è riuscita bene. Durante gli incontri, i bambini hanno messo in scena i comportamenti che secondo loro erano ingiusti. Così i bambini hanno capito la differenza tra un comportamento giusto e uno sbagliato.  All’inizio i piccoli hanno fatto esercizi per imparare a comunicare con la voce e i gesti.  Questi esercizi hanno creato un clima di gruppo rilassato. Poi i bambini hanno parlato di alcuni episodi di ingiustizia che hanno vissuto. I bambini hanno rappres...