Il viaggio alla scoperta del patrimonio culturale del quartiere che ha coinvolto le classi prime e terze del Liceo Danilo Dolci, รจ terminato con un workshop dedicato alla promozione dei siti visitati. I ragazzi, suddivisi in piccoli gruppi, hanno creato materiali promozionali per raccontare il sito in modo originale con la freschezza del loro punto di vista. Di seguito testi e contenuti multimediali creati dagli studenti della 1 °M e 1 °MR ๐ฑ๐ฒ๐น ๐๐ถ๐ฐ๐ฒ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐ฆ๐ฐ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐จ๐บ๐ฎ๐ป๐ฒ ๐ฒ ๐๐ถ๐ป๐ด๐๐ถ๐๐๐ถ๐ฐ๐ผ ๐๐ฎ๐ป๐ถ๐น๐ผ ๐๐ผ๐น๐ฐ๐ถ durante i workshop di ๐ฉ๐๐๐ข๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐๐๐ ๐ฃ๐๐ง๐ฅ๐๐ ๐ข๐ก๐๐ข ๐๐ข๐๐๐๐: "V enite a visitare la Chiesa di San Giovanni dei Lebbrosi! Ci saranno anche degli adoratissimi micini ad accogliervi" "Nel cuore di Brancaccio, il luogo dove visse e fu ucciso Don Puglisi racconta la sua lotta contro la mafia, fatta di sorrisi, coraggio e fede. Un piccolo spazio carico di significato, memoria e spe...
Per la crescita sociale e culturale dei minori del quartiere Brancaccio di Palermo. Progetto coordinato da UNIAMOCI APS. Progetto realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia Presidenza del Consiglio dei ministri.