Il viaggio alla scoperta del patrimonio culturale del quartiere che ha coinvolto le classi prime e terze del Liceo Danilo Dolci, è terminato con un workshop dedicato alla promozione dei siti visitati.
I ragazzi, suddivisi in piccoli gruppi, hanno creato materiali promozionali per raccontare il sito in modo originale con la freschezza del loro punto di vista.
Di seguito testi e contenuti multimediali creati dagli studenti della 1°M e 1°MR 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗰𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗲 𝗲 𝗟𝗶𝗻𝗴𝘂𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗹𝗼 𝗗𝗼𝗹𝗰𝗶 durante i workshop di 𝗩𝗔𝗟𝗢𝗥𝗜𝗭𝗭𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗔𝗧𝗥𝗜𝗠𝗢𝗡𝗜𝗢 𝗟𝗢𝗖𝗔𝗟𝗘:
"Venite a visitare la Chiesa di San Giovanni dei Lebbrosi! Ci saranno anche degli adoratissimi micini ad accogliervi"
"Nel cuore di Brancaccio, il luogo dove visse e fu ucciso Don Puglisi racconta la sua lotta contro la mafia, fatta di sorrisi, coraggio e fede.
Un piccolo spazio carico di significato, memoria e speranza. Visitala e lasciati ispirare dal suo esempio."
"Come attività conclusiva del progetto “vivere il quartiere” abbiamo visitato la casa museo di Padre Pino Puglisi. È stata un’esperienza molto significativa perché noi vogliamo e DOBBIAMO ricordare il nostro eroe che per far cambiare vita agli altri ha sacrificato la sua."
"Entra dove il coraggio ha fatto storia: visita la casa-museo di Don Pino Puglisi"