Noi educatori e animatori di Uniamoci abbiamo organizzato degli incontri con
i bambini della scuola primaria Orestano di Brancaccio.
Agli studenti della scuola primaria abbiamo fatto fare il gioco delle regole.
Con il gioco delle regole gli studenti si sono molto divertiti.
Gli studenti meno timidi si sono proposti come volontari per iniziare il gioco.
Gli studenti timidi dopo l’imbarazzo iniziale, hanno giocato e si sono anche
divertiti tanto.
Durante il progetto abbiamo anche intervistato alcuni dipendenti di servizi pubblici.
L’intervista era fatta dagli studenti e durava trenta minuti.
Nell’intervista gli ospiti spiegavano in cosa consisteva il loro lavoro.
Abbiamo intervistato Antonio che è un infermiere dell’ospedale Policlinico di Palermo.
Poi abbiamo intervistato Marcello candidato sindaco di Polizzi Generosa.
Infine abbiamo intervistato un autista dell’AMAT azienda del trasporto
pubblico a Palermo.
Gli studenti erano molto curiosi e durante l’intervista hanno fatto diverse
domande.
Durante il progetto abbiamo fatto fare agli studenti il gioco Memory dei
bisogni e dei servizi corrispondenti.
Altro gioco che abbiamo fatto fare è il gioco a stazioni sulla vita civica.
Infine noi dell’associazione Uniamoci abbiamo creato e fatto giocare gli
studenti a “Brancacciopoli”.
Il gioco Brancacciopoli nelle regole è uguale al famoso gioco Monopoly.
Il tabellone di Brancacciopoli è ambientato nei luoghi comuni del quartiere
Brancaccio.
Gli studenti e le insegnanti hanno partecipato al gioco e si sono divertiti molto.
Angelo Polizzi
Autore di testi in linguaggio facile