Orestano e nel Liceo di Scienze umane Danilo Dolci.
Con le attività di educazione ambientale abbiamo fatto capire l’importanza del
rispetto dell’ambiente in cui viviamo.
Le attività svolte sono urbanismo tattico e la pulizia degli spazi comuni.
Con i bambini della scuola di infanzia abbiamo organizzato giochi educativi
sul rispetto dell’ ambiente.
Riusando materiali hanno creato animali di cartone, coniglietti di cartone,
trottole e bowling.
Con la scuola primaria Orestano
- E' stato creato un murale nel cortile della scuola.
Nel murale i bambini hanno dipinto gli elementi che avevano immaginato,
come il sole, i libri, i fiori.
- Altri studenti hanno creato dei cartelli stradali che rappresentavano il
rispetto dell'ambiente come non gettare rifiuti per terra.
- E’ stato creato un cassetto in cui si mettono
dei giochi da condividere con tutti.
- Le classi hanno partecipato alla pulizia del cortile della scuola.
Invece con la scuola superiore Danilo Dolci
- Sono stati creati dei cartelli con messaggi di pace,
di sicurezza e bellezza del quartiere pulito.
- Sono stati anche creati cartelli che raffiguravano la bellezza
di alcuni posti in Sicilia.
- Sono stati creati arredi per aree gioco per bambini come vasi decorati,
contenitori per giochi da condividere tutti i bambini.
- Sono state fatte delle giornate di pulizia delle aree comuni
per renderle più belle e vivibili.
Tutte queste attività svolte dai ragazzi della scuola Orestano e Danilo Dolci
hanno permesso ai ragazzi di vedere i risultati del loro impegno.
Gli studenti hanno rafforzato una unione della comunità
e fatto capire l’importanza di piccoli gesti.
I ragazzi hanno capito l’importanza dei loro piccoli gesti,
questi gesti rendono i cittadini più responsabili per un futuro migliore.
Angelo Polizzi
Autore di testi in linguaggio facile