Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

Giovani volontari creano audiolibri per bambini e anziani - linguaggio facile

Alcuni ragazzi di una scuola superiore hanno partecipato a un progetto. Il progetto si chiama Vivere il Quartiere. Con questo progetto abbiamo parlato di volontariato. Il volontariato è quando una persona aiuta gli altri senza essere pagata. Il volontariato si fa per stare bene insieme. Il volontariato si fa per migliorare la vita di tutti. I ragazzi  hanno pensato a chi sta a casa.  I ragazzi hanno voluto aiutare i bambini e gli anziani. Hanno deciso di fare degli audiolibri. Gli audiolibri sono delle storie registrate da ascoltare. I ragazzi hanno deciso di scrivere delle storie di fantasia. Hanno registrato le storie con la voce. Hanno anche fatto disegni al computer. Hanno usato la loro fantasia e la tecnologia. Hanno fatto un regalo bello per gli altri. Con questo progetto hanno imparato una cosa importante: anche i ragazzi possono aiutare gli altri. E possono rendere migliore il loro quartiere. Chiara Giammarresi Educatrice

Essere volontari

All’interno del progetto Vivere il Quartiere, tre classi della scuola primaria – una quarta e due quinte – hanno partecipato con entusiasmo a un percorso dedicato al volontariato, imparando che anche da piccoli si può fare qualcosa di grande per gli altri. Il modulo si è aperto con un momento di riflessione condivisa: cosa significa essere volontari? A partire da questa domanda, abbiamo giocato insieme a un gioco da tavolo sul volontariato, per approfondire in modo divertente i temi della solidarietà, dell’aiuto reciproco e dell’impegno per il bene comune. Successivamente, i bambini sono stati coinvolti in un vero e proprio brainstorming per capire quali attività avrebbero voluto proporre loro stessi come giovani volontari. Da questo momento creativo e partecipato sono emersi tre desideri diversi, uno per ogni classe: la quarta ha espresso il desiderio di trascorrere del tempo con persone con disabilità, una quinta ha scelto di organizzare un evento con gli anziani, e l’altra quint...

Giovani volontari realizzano audiolibri per bambini e anziani

All’interno del progetto Vivere il Quartiere, anche due classi terze dell’Istituto Danilo Dolci hanno partecipato con grande entusiasmo al modulo “Giovani Volontari”. Il percorso si è aperto con una riflessione sul significato del volontariato, per poi passare alla progettazione concreta di attività rivolte alla comunità. I ragazzi hanno espresso il desiderio di realizzare iniziative dedicate in particolare a bambini e anziani e di dedicarsi  a chi, per motivi di età o salute, può sentirsi più isolato. Hanno così realizzato, con entusiasmo e motivazione,  audiolibri con storie di fantascienza, pensati sia per i bambini che per gli anziani.  Le storie sono state inventate da loro, registrate con cura e arricchite da immagini e copertine digitali, create grazie alle loro competenze tecnologiche. Anche in questo caso, il progetto ha messo in luce la creatività, la voglia di fare e il senso di responsabilità dei ragazzi, che si sono impegnati con passione per costruire qualc...

Giovani volontari

Le attività di volontariato con le prime sono state realizzate con successo con le classi 1°M e 1°MR del Liceo Delle Scienze Umane e Liceo Linguistico Danilo Dolci di Palermo. La classe 1°M si è impegnata per sostenere la ricerca per la lotta contro i tumori e ha imparato a realizzare una raccolta fondi. La classe 1°MR si è invece occupata della raccolta di vestiti, alimenti e giochi, che sono stati consegnati al Centro Astalli Palermo e ad Andromedasicilia. I ragazzi hanno fatto diverse ricerche per capire a quali associazioni del territorio palermitano rivolgersi per destinare le donazioni. Abbiamo scritto un elenco di associazioni sulla lavagna che i ragazzi hanno poi contattato telefonicamente per spiegare la loro iniziativa di volontariato. Delle associazioni contattate, alcune si sono mostrate molto interessate a ricevere le donazioni che i ragazzi si sono premurati di raccogliere: numerosi sacchi di cose utili per i bisognosi. Solo in pochi casi il gesto dei ragazzi non sembra...

Essere volontari - linguaggio facile

Con alcuni bambini di una scuola elementare abbiamo fatto un progetto. Il progetto si chiama Vivere il Quartiere. Con questo progetto abbiamo parlato di volontariato. Il volontariato è quando una persona aiuta gli altri senza essere pagata. Il volontariato si fa per stare bene insieme. Il volontariato si fa per migliorare la vita di tutti. All’inizio i bambini hanno parlato insieme per capire che cosa significa fare volontariato. Poi hanno fatto un gioco da tavolo per imparare meglio come si può aiutare. Dopo il gioco, hanno pensato a come volevano aiutare le persone nel quartiere. Hanno avuto tante belle idee. Alcuni bambini hanno organizzato un momento di gioco e musica con persone con disabilità. Hanno giocato a palla, cantato e ballato tutti insieme. È stata una giornata piena di allegria. Altri bambini hanno invitato gli anziani, anche alcuni nonni, per fare dei giochi insieme. C’erano carte, balli e un gioco divertente per fare domande ai più grandi e conoscere meglio la loro ...