All’interno del progetto Vivere il Quartiere, anche due classi terze dell’Istituto Danilo Dolci hanno partecipato con grande entusiasmo al modulo “Giovani Volontari”. Il percorso si è aperto con una riflessione sul significato del volontariato, per poi passare alla progettazione concreta di attività rivolte alla comunità.
I ragazzi hanno espresso il desiderio di realizzare iniziative dedicate in particolare a bambini e anziani e di dedicarsi a chi, per motivi di età o salute, può sentirsi più isolato. Hanno così realizzato, con entusiasmo e motivazione, audiolibri con storie di fantascienza, pensati sia per i bambini che per gli anziani. Le storie sono state inventate da loro, registrate con cura e arricchite da immagini e copertine digitali, create grazie alle loro competenze tecnologiche.
Anche in questo caso, il progetto ha messo in luce la creatività, la voglia di fare e il senso di responsabilità dei ragazzi, che si sono impegnati con passione per costruire qualcosa di bello, utile e accessibile. Un’esperienza che ha unito fantasia, collaborazione e solidarietà.
Un'altra attività di volontariato realizzata dalle classi 3°B e 3°C del Liceo Danilo Dolci è stata la realizzazione del murales "𝗢𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗹’𝗼𝘀𝗰𝘂𝗿𝗶𝘁𝗮̀, 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗼𝗿𝗼𝘀𝗮 𝗿𝗶𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮" per arricchire gli spazi all'aperto della scuola. Scopri di più