Gli alunni del III anno e del I anno di Liceo Danilo Dolci di Palermo guidati dagli operatori di Uniamoci si sono immersi nella Palermo arabo normanna del quartiere Brancaccio visitando la Chiesa San Giovanni dei Lebbrosi e il Castello Maredolce. Un'altra esperienza significativa tra storia e memoria è stata la visita alla casa museo del Beato Padre Pino Puglisi.
Le classi hanno fatto visita ai diversi siti e successivamente, come fase conclusiva, hanno realizzato del materiale digitale creativo per promuovere i siti visitati attraverso i social media.
L’idea del progetto è di portare i giovani a riscoprire e dare importanza al proprio quartiere. Durante le visite i ragazzi erano divisi in 4 gruppi, hanno mostrato interesse, hanno fotografato e ripreso i posti visitati. Con l'attività di actionbound si sono divertiti e impegnati a trovare tutto l'occorrente per lo svolgimento della caccia al tesoro. Sin dai primi incontri hanno mostrato entusiasmo e collaborazione, molti ragazzi già avevano visitato alcuni siti ed hanno notato una differenza in positivo tra ciò che avevano visitato tempo fa e le condizioni del sito ai giorni d’oggi.
L’esperienza con le classi del liceo è stata fondamentale soprattutto per la promozione dei luoghi del patrimonio culturale del quartiere. L’actionbound ha avuto molto successo tra i ragazzi per la facile comprensione dell’app e della familiarità che hanno con i social. In gruppi da quattro/cinque persone, i ragazzi hanno realizzato dei post e video sulla promozione dei luoghi visitati.
L’esperienza con le classi del liceo dimostra la loro maturità e il loro coinvolgimento nel mondo social, si sono visti protagonisti e le loro idee di promozione sono valide al fine di coinvolgere il mondo giovanile alla cura del patrimonio locale.
Guarda il materiale promozionale creato dalle classi 1°M e 1°MR
Guarda il materiale promozionale creato dalle classi 3°B e 3°C